🐟 PLA TOD NAM PLA – Il Croccante con l’Attico di Mango
“Potrò anche essere un pesce fritto, ma guarda come brillo.”
– Pla Tod, mentre si tuffava nell’olio rovente con dignità
Non chiamatelo “solo” un pesce fritto. Il Pla Tod Nam Pla è un evento.
È l’epica della croccantezza, condita da una salsa agrodolce che s’infila in ogni scaglia dorata. E sopra? Un’insalata di mango verde tagliente come la risposta di una ex.
Un piatto che scrocchia, punge, e poi ti rinfresca.
🎭 Il Cast – Friggono tutti
Pesce intero (spigola o tilapia) – Il protagonista. Intero. Espressivo. Senza controfigure.
Farina o amido – Il vestito da sera: sobrio ma croccante
Salsa di pesce – L’agente segreto che insaporisce tutto senza dire troppo
Zucchero di palma – Il controcanto dolce
Aglio fritto – L’ospite rumoroso, ma sempre il benvenuto
Peperoncino fresco o secco – Gli anarchici piccanti
Mango verde a julienne – L’inquilino dell’attico: acido, snob, irresistibile
Scalogno, arachidi, lime – Il trio di contorno: affilato, croccante, deciso
🎬 La Trama – Preparazione in due atti
🎭 Atto I – Il croccante in scena
Prendete il pesce, intero e pulito, e asciugatelo bene (come se avesse appena fatto una corsa sotto la pioggia).
Infarinatelo leggermente e friggetelo in olio caldo fino a doratura. Deve scrocchiare anche nella foto.
🎭 Atto II – Il mango sul tetto
In una ciotola mescolate mango verde grattugiato, scalogno affettato, arachidi, peperoncino, un pizzico di zucchero, succo di lime e un po’ di salsa di pesce.
Create una salsa calda con zucchero di palma, salsa di pesce e un po’ di brodo. Fate ridurre. Questa è la firma.
Versate il tutto sul pesce fritto e servite con un sorriso e una birra gelata.
🎉 Epilogo – Quando il pesce fa spettacolo
Il Pla Tod Nam Pla è un piatto che non si dimentica.
Arriva in tavola croccante come un’applauso, con l’arroganza giusta e la freschezza in cima.
Non è elegante. È diretto. E ti conquista senza chiedere il permesso.