🌶️ ส้มตำ – SOM TAM - L’insalata punk

💸 Prezzo: 30–45 THB 🔥 Calorie: 80–180 kcal

In un angolo bollente di Bangkok, tra cavi elettrici disordinati e motori che tossiscono, una signora ti guarda.
Non sorride. Non parla.
Impugna un mortaio di pietra grande come un’anfora.
Dentro: papaya verde grattugiata, peperoncini crudeli, aglio vivo, succo di lime, salsa di pesce, zucchero, gamberetti secchi, noccioline.

E poi comincia il rito: pesta. Schiaccia. Rimescola.
Con lo stesso ritmo con cui tua nonna girava il sugo, ma con la furia di chi ha visto cose.

💣 Un’insalata con un’identità multipla

Il Som Tam non è un piatto. È una famiglia disfunzionale di insalate con lo stesso DNA ma personalità opposte:

  • Som Tam Thai – dolce e gentile, per chi vuole solo una carezza piccante

  • Som Tam Pu Pla Ra – con granchio crudo e salsa di pesce fermentato: da provare solo se hai già vissuto molto

  • Som Tam Boo – con granchio intero: l’insalata che ti guarda negli occhi

  • Som Tam Lao – versione più strong, dal Nord-Est, dove il peperoncino si misura in lacrime

🤯 Aneddoto dal marciapiede:

Una turista francese, chiedendo una porzione “non spicy”, ricevette un Som Tam con UN solo peperoncino.
Risultato? Ha sudato dal gomito e parlato con un cane randagio per 12 minuti.

In Thailandia, “non piccante” significa solo “non voglio morire subito”.

🥢 Come si mangia:

Con le mani. O con il cucchiaio.
Da sola, oppure con riso glutinoso e pollo fritto.
Ma sempre, SEMPRE con rispetto.

💬 In sintesi:

Il Som Tam è come una discussione accesa con un’amica sincera: fa male, ma ti serve.
Ti risveglia. Ti pulisce l’anima.
E il giorno dopo… lo vorrai ancora.

Indietro
Indietro

🍢 หมูปิ้ง – MOO PING - Lo spiedino tenero con il cuore di brace

Avanti
Avanti

🥢 ผัดไทย – PAD THAI - Il funambolo del wok